Gastroenterologia
Diagnosi e trattamento delle malattie del tratto gastrointestinale
La Gastroenterologia è la branca che si occupa dello studio del tubo digerente e delle ghiandole ad esso annesse (fegato, pancreas, ghiandole salivari). Negli ultimi anni molte sono state le modificazioni per quanto concerne l’approccio diagnostico-terapeutico per le patologie di tale distretto con notevoli progressi sia per quanto concerne le nuove tecniche diagnostiche endoscopiche e non, sia per quanto concerne la delucidazione di importanti meccanismi che causano tali patologie, permettendo quindi un migliroamento nel corretto inquadramento diagnostico-terapeutico delle stesse. Principali tematiche e patologie trattate:
- Malattia da reflusso gastroesofageo e sue complicanze (esofago di Barrett)
 - Gastriti acute/croniche
 - Dispepsia
 - Duodenopatie
 - Malattia celiaca
 - Malattie infiammatorie croniche intestinali (M. Crohn, rettocolite ulcerosa, colite indeterminata)
 - Alterazioni dell’alvo (diarrea, stipsi, alvo alterno)
 - Sindrome dell’intestino irritabile
 - Malattia emorroidaria e disturbi proctologici funzionali (rettocele, prolasso)
 - Patologie pancreatiche
 - Patologie biliari
 - Malattia diverticolare del colon
 - Disbiosi intestinali (sindrome da overgrow batterico del piccolo intestino - SIBO)
 - Intolleranza al lattosio
 - Management e terapia dell’infezione da H. pylori
 
Presso CURA Polo Sanitario è possibile eseguire Visite specialistiche
	
					Elenco degli Specialisti per il servizio di: Gastroenterologia
					
                    
                        
                    
				
				
						
			
			
			
			
			
			