Pedodonzia
Prevenzione e cura dei denti nei bambini
Durante tutto il mese di Gennaio, con CURA CARD, potrai effettuare:
- Percorso dentizione da latte per bambini da 6 mesi a 5 anni di età. Il percorso si sviluppa in 3 appuntamenti, il venerdì pomeriggio, per 3 settimane consecutive. Cosa prevede:
- Seduta igiene orale motivazionale per il bimbo e i genitori (saliva check, rilevazione di placca, consigli per la pulizia dei denti e modalità di spazzolamento, smacchiamento) + LUCIDATURA in occasione del primo appuntamento della durata di 30 minuti.
- Fluorizzazione: 2 sedute della durata di 15 minuti a cadenza settimanale
- Percorso dentizione mista o permanente per bambini dai 6 anni fino a 12 anni di età. Il percorso si sviluppa in 4 appuntamenti, il venerdì pomeriggio, per 4 settimane consecutive. Cosa prevede:
- Seduta igiene orale motivazionale per il bimbo e i genitori (saliva check, rilevazione di placca, consigli per la pulizia dei denti e modalità di spazzolamento, smacchiamento) della durata di 30 minuti
- Lucidatura e Sigillatura dei solchi in occasione della seconda seduta della durata di 40 minuti
- Fluorizzazione: 2 sedute della durata di 20 minuti a cadenza settimanale
NB: Spazzolare bene i denti almeno 30 minuti prima dell'appuntamento.
La pedodonzia è una branca dell'Odontoiatria che si occupa della salute dentale nei bambini dalla nascita fino all’adolescenza. È molto importante eseguire controlli regolari dal dentista per assicurarsi che i denti dei bambini crescano nel modo corretto per prevenire problemi che possono manifestarsi durante la crescita o in età adulta. I denti da latte, oltre alla masticazione, svolgono anche la funzione fornire il giusto spazio per i denti futuri e guidarli nella posizione corretta per garantire un giusto sviluppo delle ossa e dei muscoli della mascella. Anche il linguaggio è influenzato da una corretta crescita dei denti.
La prevenzione primaria passa dal lavarsi i denti almeno due volte al giorno e non consumare troppi dolci. È raccomandato il controllo dal dentista almeno due volte all’anno a partire dal primo anno di età. Per prevenire l'insorgenza della carie il dentista può utilizzare i sigillanti protettivi attraverso l’applicazione di una resina nelle scanalature dei denti in modo da evitare il contatto diretto delle parti più delicate del dente con le sostanze nocive introdotte. Grazie al sigillante si evita la prolificazione dei batteri e l’erosione dello smalto. Anche il fluoro, se usato con attenzione e su consiglio del dentista o del pediatra, può rappresentare una valida difesa dalla carie.
Presso CURA Polo Sanitario la divisione di Pedodonzia esegue:
- Educazione sanitaria odontoiatrica motivazionale: consigli e indicazioni per l'igiene dei denti, modalità di spazzolamento, smacchiatura;
- Lucidatura e sigillatura dei denti;
- Fluorizzazione.